![]() |
Foto 1 |
Come ormai quasi tutte sanno, non c'è imperfezione o brufolo dell'ultim'ora che il giusto correttore non possa camuffare e per scegliere la tonalità adatta basta rifarsi ai colori complementari (foto 1)
Vista l'ampia gamma di discromie (dal rosso al verde passando per il blu), bisognerebbe, quindi, acquistare un correttore diverso per ogni evenienza? Col rischio di utilizzarlo un paio di volte l'anno??
Volendo... ma anche no! Soprattutto se si dispone già di una palettina di ombretti multicolour e di un correttore "classico".
Bastano pochi passaggi, infatti, per ottenere la coprenza desisderata.
.
- Prima di procedere al trucco viso tamponate sull'imperfezione (nel mio caso rossastra) l'ombretto
- Applicate poi un correttore (il mio è il "Camouflage" color avorio di Bottega Verde) e picchiettatelo fino a "neutralizzare" la discromia.

- Procedete infine alla stesura del fondotinta* e ultimate il trucco viso come preferite.
Questo sistema può essere utilizzato, naturalmente, sulle discromie di qualsiasi colore e tipo, basterà scegliere l'ombretto giusto ;-)
Baci baci
Miriam <3
*N.B. Quando applicate il fondotinta fate attenzione a tamponarlo delicatamente sulla
parte "trattata", così da non portare in giro i prodotti applicati in precedenza.